![]() |
territorio di competenza |
Il territorio di competenza dell’AdB comprende i bacini
idrografici dei fiumi Bradano, Basento, Cavone, Agri, Sinni e Noce, per
una estensione complessiva di 8.830 kmq, dei quali circa 7.700 ricadenti
nella regione Basilicata e i restanti nelle regioni Puglia e Calabria.
Soltanto 88 comuni ricadono per intero nell'ambito dell'AdB della Basilicata,
tra questi 56 della provincia di Potenza, 30 della provincia di Matera,
1 della provincia di Bari e 1 della provincia di Cosenza.
I rimanenti comuni, 30 per l'esattezza, rientrano nell'AdB solo parzialmente. In particolare tutti i comuni della Puglia e della Calabria, ad eccezione di Poggiorsini (BA) e Nocara (CS) ricadenti al 100%, sono interessati solo parzialmente, con percentuali variabili dall'1% al 99%. Tali riscontri parziali, giustificati dall'appartenenza dell'ambito territoriale comunale all'AdB della Basilicata e ad altre Autorità di Bacino, mentre da un lato contribuiscono alla definizione della pianificazione per bacino idrografico in maniera unitaria, coerente ed integrata, dall'altro possono generare situazioni di appesantimento amministrativo. Anche la Regione Puglia e la Regione Calabria, hanno costituito, come ha già fatto la Regione Basilicata, un'unica Autorità di Bacino attraverso l'accorpamento delle preesistenti AdB interessanti il territorio regionale.
|