pianificazione di bacino



Il Piano di Bacino è lo strumento conoscitivo, normativo e tecnico-operativo mediante il quale sono pianificate e programmate le azioni e le norme d’uso finalizzate alla conservazione, alla difesa e alla valorizzazione del suolo e alla corretta utilizzazione delle acque, sulla base delle caratteristiche fisiche e ambientali del territorio interessato.
Esso può essere redatto ed approvato anche per sottobacini o per stralci relativi a settori funzionali.


Piano stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico (PAI) - Adozione progetti di variante PAI


Piano stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico (PAI) - Vigente


Piano stralcio del Bilancio Idrico e del Deflusso Minimo Vitale


Piano di Gestione delle Acque - Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale


Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni - Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale II Ciclo 2016-2021


Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni - Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale I Ciclo 2011-2016


Mappe della Pericolosità e del Rischio di Alluvioni - Direttiva 2007/60/CE e Art.6 D.lgs 49/2010 PGRA I Ciclo 2011-2016