caratteristiche ambientali



Il territorio dell'AdB, che si estende per circa 8.830 kmq, è caratterizzato da una elevata fragilità idrogeologica dovuta sia a fattori fisici, legati ad una particolare e complessa storia geologica, sia a fattori antropici che nel corso dei secoli hanno contribuito ad accelerare i fenomeni di dissesto.
Esso è ricco di risorse idriche superficiali e sotterranee, ed è inoltre contraddistinto dalla presenza di un’importante sistema di infrastrutture idriche (invasi, traverse e condotte) per l’accumulo ed il vettoriamento delle acque.
Ai fiumi principali, Bradano, Basento, Cavone, Agri, Sinni e Noce, si aggiungono una estesa rete di corsi d’acqua minori, nonché numerose sorgenti.
La grande quantità di risorsa idrica è utilizzata mediante grandi opere idrauliche: invasi, traverse, opere di captazione di sorgenti e falde, reti di adduzione e distribuzione, impianti di sollevamento e potabilizzazione.
Il sistema di infrastrutture fu concepito e realizzato in gran parte negli anni ‘50 e ’60, con l’obiettivo principale di sviluppare e valorizzare l’agricoltura, intesa quale fattore determinante per l’emancipazione socio-economica di contesti arretrati e sottosviluppati della Basilicata e della Puglia.
Negli anni ’70 il sistema è stato ampliato e integrato mediante la costruzione di nuove opere al fine di soddisfare anche i fabbisogni civili ed industriali.
Esso ha tuttavia comportato significative trasformazioni delle caratteristiche ambientali del territorio e generato alcune rilevanti criticità. Si pensi alle problematiche idrogeologiche connesse alla realizzazione di grandi infrastrutture idriche in un territorio particolarmente soggetto a movimenti franosi e ad alluvioni, nonché ai fenomeni di arretramento costiero dovuti alla variazione del trasporto solido, che hanno colpito aree ad alta vocazione turistica ed agricola con evidenti ripercussioni sull’economia locale.

 
Fiume Sinni - Invaso di Monte Cotugno                                  Fiume Noce - Area SIC denominata Valle del Noce        
Le colture agricole lungo le sponde