SERIE EDITORIALE SUOLO E ACQUA
La serie editoriale Suolo e Acqua costituisce una delle principali
iniziative dell’AdB intese a divulgare i dati e le informazioni
acquisite attraverso studi e ricerche sui temi della difesa del suolo,
mitigazione dei rischi, gestione del patrimonio idrico e tutela degli
aspetti ambientali connessi. Il titolo della serie editoriale richiama
i due elementi naturali, il suolo e l’acqua, che da sempre
animano il dibattito nella nostra Regione, in quanto ne costituiscono
le risorse e le peculiarità, ma rappresentano anche la causa
di grandi criticità.
A partire dal 2002, l'AdB ha pubblicato sedici volumi appartenenti a due distinte collane editoriali
denominate:
- Studi e Ricerche
- Quaderni
La collana Studi e Ricerche tratta argomenti tecnico-scientifici
che vanno dal rischio
idrogeologico ai bilanci idrici, dal problema dell’interrimento
degli invasi al deflusso minimo vitale.
I temi trattati da una parte testimoniano l’impegno dell’Autorità
di Bacino riguardo alle principali problematiche connesse alla pianificazione
e gestione del territorio, dall’altra propongono una sorta di
“racconto del territorio”, delle sue peculiarità,
delle sue risorse, ma anche dei suoi elementi critici, della sua accentuata
fragilità e dei rischi connessi.
Codice della Difesa del Suolo e delle Risorse Idriche
n.1, maggio 2002, aggiornamento 2006
Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico
n.2, dicembre 2002, aggiornamento 2006
Le Risorse Idriche Sotterranee della Alta Val d’Agri
n.3, dicembre 2003
Il processo di interrimento degli invasi: genesi, effetti ed interventi
per la tutela dell’ambiente
n.4, giugno 2004
Sorveglianza e ricognizione lungo i corsi d’acqua lucani
Attività di Polizia Idraulica, dossier ciclo 2003
n.5, dicembre 2004
Piano di Bacino Stralcio del bilancio idrico e del deflusso minimo
vitale
n.6, marzo 2006
Accordo di Programma tra le Regioni Basilicata, Puglia e lo Stato
per l'uso condiviso della risorsa idrica
Assetti istituzionali, attivitā, programmi
n.7, settembre 2007
Sistemi Informativi Territoriali e pianificazione del territorio.
La pianificazione di bacino e il sistema informativo dell'AdB della
Basilicata
n.8, febbraio 2008
Coste
Prevenire, Programmare, Pianificare
Atti del Convegno Nazionale di Maratea
15-17 maggio 2008
n.9, maggio 2008
La collana denominata quaderni è costituita
da otto pubblicazioni, aventi ad oggetto questioni normative e regolamentari,
problematiche della gestione delle risorse naturali ed alcune esperienze
di alta formazione sui temi della pianificazione integrata.
Il Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico
La Normativa di Attuazione, l’iter di approvazione,
il quadro sinottico degli obblighi e delle competenze
quaderno n.1, gennaio 2005, aggiornamento 2006
Governo dell’acqua e politiche dello sviluppo sostenibile
in Basilicata 1999-2004
quaderno n. 2, marzo 2005
Progetto di Piano Strategico ed Industriale della Società
Acqua S.p.A.
quaderno n. 3, novembre 2005
Nuovi strumenti di governo e gestione del territorio
quaderno n. 4, luglio 2006
Programma integrato di interventi per la valorizzazione del bacino
idrografico del fiume Noce
Recupero e valorizzazione di un territorio ad alta valenza ambientale
e turistica
quaderno n. 5, gennaio 2009
Interrimento dei serbatoi artificiali
Sfangamento degli invasi e utilizzo dei sedimenti
quaderno n. 6, gennaio 2010
Raccolta normativa
Difesa del suolo, risorse idriche, aree costiere, dati territoriali
quaderno n. 7, ottobre 2010
L'interrimento dei serbatoi artificiali
La gestione delle acque e dei sedimenti
quaderno n. 8, aprile 2013
Le attività editoriali sono frutto della collaborazione e dell'impegno
di vari soggetti che, a vario titolo, contribuiscono alla redazione e
pubblicazione dei volumi:
- il c
omitato di redazione, composto da dirigenti e funzionari
della segreteria tecnica-operativa dell’AdB, che individua gli obiettivi
e gli indirizzi generali della serie editoriale;
-
gli esperti del mondo scientifico, che portano i saperi della
ricerca e dell’innovazione;
-
il responsabile editoriale, funzionario dell’ufficio
studi e documentazione, che coordina le attività editoriali e garantisce
il perseguimento degli obiettivi e degli indirizzi editoriali definiti;
-
i tecnici dell’AdB, che trasmettono l’esperienza
professionale e operativa maturata sulle questioni di propria competenza.
Recensioni
Sul numero di ottobre 2005 della rivista bimestrale di tecnica, cultura e
scienza del territorio "HydroGeo", della Maggioli Editore, č stata pubblicata
la recensione dei volumi 4 e 5 della Collana Editoriale "Studi e Ricerche" dell'AdB.