![]() |
ACCORDO DI PROGRAMMA SULLE RISORSE IDRICHE |
Il 30 giugno 2016 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Basilicata e la Regione Puglia è stato sottoscritto un nuovo Accordo di Programma per la gestione condivisa delle risorse idriche che rappresenta la coerente evoluzione e prosecuzione dell’Accordo di Programma del 1999.
L’Accordo del 1999, scaduto il 31 dicembre 2015, ha consentito fino ad oggi una utile, efficace e condivisa gestione delle risorse idriche consentendo ai due territori di superare eventi di crisi ed emergenza idrica. L’Accordo del 2016, siglato nelle more della sottoscrizione del successivo accordo di Distretto fra le Regioni appartenenti al Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale, è valido fino a tutto il 2030 ed ha tra le principali finalità: - la pianificazione comune delle risorse idriche di cui agli schemi idrici condivisi tra le Regioni Puglia e Basilicata e la messa in atto di strumenti per l’indirizzo sulla gestione delle stesse; - l’applicazione della componente ambientale della tariffa dell’acqua all’ingrosso al fine di garantire un equo scambio tra risorsa idrica e risorse finanziarie da destinare alla salvaguardia nel tempo della risorsa idrica; - l’individuazione delle misure e degli interventi necessari a consentire la piena utilizzazione degli impianti di accumulo e adduzione esistenti ed il completamento degli schemi idrici interconnessi tra Basilicata e Puglia; - la definizione di procedure e priorità condivise dalle Regioni per far fronte ai periodi di crisi idrica sia ricorrenti che eccezionali. |